SITO IN MANUTENZIONE restyling in corso
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

mercoledì 13 ottobre 2010

Occupato il Politecnico di Torino


Il Politecnico di Torino (che notoriamente non è un covo di sovversivi) è occupato. In altro modo non poteva evolversi la protesta degli studenti, visto che non è garantita la didattica per l'anno accademico 2010/11 e tutt'ora i corsi di architettura non sono ancora partiti.
L'anno scorso postavo qui sul blog una strip sull'inizio delle lezioni, già il 21 settembre, quest anno sono (per ora) slittate al 2 novembre con conseguente perdita della sessione primaverile di esami e lo slittamento di tutto il calendario. In pratica finiremo la sessione di esami estiva ad agosto.
Causa di tutto ciò sono i celebri tagli alla scuola pubblica: dai 7 miliardi di euro degli anni passati (pensate che Howard negli USA ne riceve 5) ai 4 miliardi previsti per il prossimo.
I ricercatori del Politecnico che hanno sempre coperto ruoli di docenza a loro mai spettati hanno giustamente rinunciato a farlo per questo anno accademico. Quasi la totalità dei ricercatori ha preso tale decisione.
Il Politecnico, che solitamente non si era mai sbilanciato troppo contro la riforma Gelmini, vista la gravità della situazione ha recentemente aderito ufficialmente alla protesta (reso noto da un comunicato diffuso a tutti gli studenti e gli utenti del sito). Lo stesso rettore, Francesco Profumo, ha scritto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano una lettera ottenendo la solidarietà sulla questione.
Ci sarebbero tante cose da scrivere, però queste sono le notizie base che devono essere di dominio pubblico. Chi fosse interesato ad approfondire può cliccare sul sito dei ricercatori del Politecnico qui: http://www.ricercatoripoli.altervista.org/Home.html

oppure sul sito dell'Unione Studenti Universitari qui:

12 Ottobre 2010 - Home page del Politecnico oscurata





venerdì 8 ottobre 2010

Ritorna l'onda!

Ritorna l'onda in tutte le città italiane contro la riforma Gelmini e i tagli all'istruzione!

venerdì 24 settembre 2010

Furti al Politecnico di Torino - La Magagna # 58


Stamattina è arrivata a tutti gli studenti del Politecnico di Torino un'allarmante e-mail intitolata "Furti in Ateneo".
Già conoscevo l'esperienza di una mia compagna di corso che è stata derubata di borsa del portatile e del portafogli (ivi contenuto). E' una cosa scandalosa! Solitamente capita che al Poli in molti (tra cui me stesso, non lo nascondo) ci si rilassa, credendo di essere in un posto protetto, circondati di soli studenti, come noi.
Peccato che non tutti sono studenti, e non tutti sono onesti. Quindi occhi aperti!
Intanto si aspetta con pazienza notizie certe riguardo all'inizio dell'anno accademico. Per ora han fatto slittare tutte le date: carico didattico, inizio lezioni, abbiam perso una sessione di esami. Finiremo i corsi (se ci saranno) a metà giugno e la sessione di esami estiva a fine luglio !!!!
Già laurearsi era difficile così com'era...adesso lo è di più!

Una curiosità: nel fumetto di oggi ritrovate Beppo, personaggio che non era protagonista di un post su questo blog addirittura dal 27 luglio 2009 !!!
Se volete leggere tutti i post con Beppo cliccate qui.

sabato 7 agosto 2010

Polpo Paul - L.M. 57

Ok...è già passato un po' di tempo dai mondiali di Sudafrica 2010...però chi non ha pensato ad avere un compagno di corso così?

martedì 27 luglio 2010

Scusate il ritardo - La Magagna # 56

Era dal ComicsDay che non postavo più nulla sul blog.
Purtroppo cari lettori una congiuntura di diversi eventi sia privati che universitari mi hanno distratto dalla continuità di pubblicazione.
Intanto ritorno provando alcune nuove potenzialità del web: da oggi potrete trovare al fondo del post il pulsante "mi piace" per la condivisione su Facebook. Provatelo!

venerdì 22 gennaio 2010

La Magagna #52- Preghiere Esaudite


Scusate se torno sempre sugli stessi dolenti punti (lo studio) ma il periodo è questo e sia io sia il povero Namir non sappiamo più dove battere la testa! :D

Se vi piacciono i miei fumetti iscrivetevi a Enricomics inserendo il vostro indirizzo e-mail nell'apposita casella a sinistra. Riceverete una mail per ogni aggiornamento!

mercoledì 13 gennaio 2010

Perchè studiare

Perchè studiare?
Ci vorrebbe un metodo diverso per riuscire a superare gli esami universitari...magari un ritrovato tecnologico superlativo. O un metodo vero e proprio: Yoga, lettura veloce, tecniche per migliorare la concentrazione(beh, spegnere il computer solitamente è consigliato!)
Oppure essere come Leonardo Di Caprio nel bel film "Prova a Prendermi", dove senza aver neppure finito il liceo il bel Leo si spacciava per medico o avvocato.
Però quello è un film, e lo stesso Leonardo dovrà ammettere a Tom Hanks che l'unico modo per superare un certo esame era studiare! Quindi mettiamoci l'anima in pace! Son tanti gli esami per cui l'unica soluzione è lo studio! E visto che "gli esami non finiscono mai"..ahinoi!
Comunque sarebbe tanto bello avere un ingresso usb nel cervello!

Per chi volesse rivedere il film "Prova a prendermi" in streaming può cliccare qui!

domenica 20 dicembre 2009

I desideri per una città

Il post di oggi rispolvera ancora una volta materiale realizzato per un lavoro scolastico.
A ottobre infatti il mio gruppo di lavoro di progettazione aveva ricevuto il compito di intervistare gli abitanti di una cittadina dell'hinterland torinese riguardo un'area precisa. Le domande erano rivolte al fine di conoscere i desideri e le necessità degli abitanti per progettare al meglio la zona interessata dall'esercitazione.
Abbiamo fatto un buon numero di interviste, alcune delle quali le ho tradotte in disegni in cui esaspero al massimo la volontà dell'intervistato, in modo da essere una linea guida per il progetto. Ovviamente loro non costituiscono un progetto vero e proprio.
I disegni sono accompagnati dalle frasi che li hanno ispirati.
"Perchè qui non fate una bella balera? Sapete, io ballo tutto! Qualunque cosa! anche il Latino-Americano!!!"



"Cosa farei io? Ma non so...vedete questi giardini? Son inutili, fan schifo! Son cose per bambini. Io qui ci metterei un bel Footlocker!" (Footlocker è una catena di negozi di abbigliamento sportivo n.d.a.)




"Nel parco c'è solo un campo da calcio che non usa nessuno, mentre invece l'unico campo da basket della città è sempre affollatissimo. Forse sarebbe meglio metterne altri"


"Servono più parcheggi gratuiti! Un parcheggio sotterraneo a pagamento non lo userebbe nessuno, mentre invece la città è tutta a strisce blu! Quindi è necessario nella zona poter parcheggiare gratuitamente!"




"Alla sera non ci sono locali carini dove andare, di solito si va nel paese vicino. Qui manca proprio un posto informale dove mangiare, per esempio, alle dieci di sera dopo un allenamento, per arrangiarsi"



"Queste strade fanno schifo! Non riesco ad attraversarle che che son tutte rotte! Poi laggiù due anni fa hanno investito una signora e dall'altra parte un'altra l'anno scorso!"




"Ragazzi, fate la foto qua a questo parco! Qui tra qualche anno sparirà tutto e faranno altri palazzi! Fate foto, così che in futuro si sappia che qui c'era parco! Cosa manca a questa città? Mancano i verdi! Io metterei più verde! Cos'altro sennò?"

martedì 8 dicembre 2009

100° post: Periferia è altro.



Per il centesimo post di Enricomics pubblico una novità rispetto al solito.
Il titolo del mio blog infatti dice con un bel balloon "Fumetti e altro di Matteo Enrico", ma di questo "altro" s'è visto ben poco.
Nella vita dello studente di architettura capita sovente di lavorare per una consegna per molti giorni di fila. Il risultato è quello di non aggiornare mai il blog. Quindi oggi vedrete di cosa mi occupo quando non faccio fumetti (cioè la maggior parte del tempo).
Ecco in immagini l'occupazione mia di questi giorni: un esame in cui si richiede di studiare e di riqualificare una periferia.





Capisco che sono immagini molto toccanti, quindi ho ritenuto necessaria la realizzazione di una vignetta ad hoc.

Tale vignetta è su queste pagine virtuali grazie alla gentile concessione della proprietaria Cristina, nonchè soggetto della detta vignetta e persino mia compagna di gruppo assieme a Matteo ed Erica (che han la pazienza di sopportarmi).
Ragazzi, buon lavoro che mercoledì è vicino! Anzi no, è già domani.

domenica 15 novembre 2009

lunedì 9 novembre 2009

Offerte posti di lavoro

Nuovi posti di lavoro saranno creati dalle nuove scelte del Politecnico di Torino in seguito alla chiusura delle sedi decentrate!
(Anche se forse ci saranno meno docenti)

giovedì 5 novembre 2009

Il meglio dello streaming!

Il bello delle lezioni in streaming direttamente a casa vostra! cosa chiedere di più?

A proposito di streaming, se qualcuno di voi è in cerca di motori di ricerca di film in streaming in italiano, vi segnalo questo link. Troverete di sicuro tutto quello che vi serve!

mercoledì 21 ottobre 2009

Lezioni in Streaming al Politecnico di Torino


Lunedì 19 ottobre 2009 si è tenuta la conferenza del rettore del Politecnico di Torino con gli studenti. Il tema era il pacchetto formativo della facoltà nel prossimo anno accademico, protagonista di scelte radicali molto contestate, in molti punti giustamente, dagli studenti e da chi li rappresentano.
Fra i vari punti toccati durante la conferenza, tra cui la decisione di unificare il primo anno per gli studenti di tutti i corsi di architettura, il più dolente riguarda la probabile chiusura delle facoltà decentrate del Politecnico. Le tanto osannate sedi sparse per il piemonte saranno infatti radicalmente ridimensionate ai soli laboratori, a dire del rettore, per valorizzare la sede centrale.
Al di là delle polemiche, si presenta ovviamente un problema: Se nella sede non si hanno aule a sufficienza oggi, come potranno accogliere altre centinaia di studenti domani? La risposta al quesito è data dalla tecnologia: lezioni in streaming! Seguibili direttamente con la connessione internet di casa.
Il che è fantastico.
Però...
Se abito in un posto dove non c'è internet veloce?
Se ho una domanda da fare mando una e-mail al docente?
Non vedo l'ora di vedere come andrà a finire, intanto spero che con i 6 milioni di euro che riceveranno con la riforma Gelmini almeno riparino il tetto visto che continua a piovere sempre nelle aule!

lunedì 21 settembre 2009

Primo giorno di scuola - La Magagna #39


E oggi, 21 settembre 2009 è il primo giorno di scuola per noi di architettura a Torino...e si preannuncia essere un anno moooolto lungo!

mercoledì 15 luglio 2009

Qui comincia l'avventura...

"...del signor Bonaventura" diranno i miei lettori..
E invece no, ma questo dovrete leggerlo da voi. Qui sotto, nel nuovo lavoro che ho fatto oggi, un po' di fretta. Anche se a dire il vero l'avventura si è appena conclusa, quella degli esami universitari. Ma non pensiamoci più e godiamoci lo spensierato ottimismo di Tofano e della mia versione del signor Bonaventura, così per festeggiare questo caldo ferraluglio!


Qui il link dove potete trovare, oltre a molte informazioni, la tavola originale del Sig.Bonaventura alla quale ho fatto il verso.

sabato 20 giugno 2009

Gli esami non finiscono mai (L.M. #34)

E' arrivata l'estate e con lei la sessione di esami...molto vero! Se ultimamente, o voi lettori fissi del mio blog, non avete trovato alcuna novità sapete il perchè. Però vi prometto che non vi abbandono e ,anche se molto sporadicamente proporrò nuovo materiale, cercherò comunque di mantenere una certa continuità. Buoni esami a tutti gli studenti! ...e per chi può buone vacanze!
Related Posts with Thumbnails